L’Ozonoterapia, o per utilizzare una terminologia più completa “l’Ossigeno-ozonoterapia”, è un trattamento medico che consiste nell’introduzione nell’organismo di una miscela di ossigeno e ozono avente un’azione analgesica e antinfiammatoria.
Le modalità di somministrazione variano a seconda della patologia da trattare. Nel contesto fisioterapico, per quanto riguarda problematiche come, ad esempio, l’ernia del disco, si possono effettuare:
- infiltrazioni intra-discali (sotto scopia), eseguite in ambienti attrezzati e idonei;
- iniezioni meno “invasive” nella muscolatura paravertebrale a livello dei metameri interessati dall’ernia, individuata tramite Risonanza Magnetica o TC.
Presso la Casa di Cura La Madonnina eseguiamo la procedura meno invasiva.
Per quali patologie
L’Ozonoterapia è una pratica medica utilizzata in diversi contesti, dalla Dermatologia all’Odontoiatria; dalla Chirurgia Vascolare alla Neurologia.
Nella Fisiatria e Riabilitazione, si tratta di una terapia particolarmente adatta per problematiche quali:
- artrosi;
- ernia del disco (lombosciatalgie e lombalgie);
- patologie infiammatorie/infettive;
- tendiniti e tendinosi (es. epicondiliti e patologie del tendine di Achille).
I benefici dell’ozono
Le proprietà dell’ozono sono molteplici, fra le quali:
- aumento dell’ossigenazione di cellule e di tessuti, favorendo la rigenerazione e l’eliminazione delle tossine;
- azione antibatterica, antimicotica e antivirale;
- azione antidolorifica (inattiva i metaboliti algogeni e favorisce la produzione di endorfine);
- azione antinfiammatoria (riduce i mediatori della flogosi che diffondono l’infiammazione);
- azione defatigante;
- miglioramento del microcircolo sanguigno;
- supporto alla formazione di nuovi vasi sanguigni (neo-angiogenesi).
Di conseguenza, l’Ozonoterapia può determinare, nel paziente che vi si sottopone, una riduzione della terapia farmacologica, come anche dei tempi di recupero funzionale e del ricorso al trattamento chirurgico.
Per informazioni e prenotazioni
Altre terapie convenzionate

Laserterapia

Elettroterapia

Infrarossi

Linfodrenaggio Manuale

Magnetoterapia

Terapia dell'età evolutiva

Rieducazione Motoria e Neuromotoria

Ultrasuonoterapia

Logopedia

Terapia Occupazionale

Psicomotricità
